Avventure Gastronomiche in Maremma.

Un contenitore di osservazioni sull'enogastronomia della Maremma Toscana vista con gli occhi ed il racconto di episodi di vita vissuta tra cibi, vini e natura.

Iscriviti a "Avventure Gastronomiche in Maremma"

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

giovedì 16 aprile 2015

Roba da Osteria: trattare con cura !!



















Continua a leggere...»
Pubblicato da Massimo Bucci Chef alle 16:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Visualizzazioni totali

Massimo Bucci Chef

Massimo Bucci Chef

A spasso per l'Enogastronomia dell'Alta Maremma.

  • http://culinaryadventuresinmaremma.blogspot.com/
  • http://www.sabaformaggi.it
  • http://www.fattoriadipietra.com/
  • http://www.pacianca.it
  • http://www.casteani.it/
  • http://davidfranchi.wordpress.com/
  • http://www.lemortelle.it
  • http://www.terramadre.info
  • http://www.stradavino.it
  • http://www.roccadimontemassi.it/
  • http://www.rigoloccio.it/
  • http://www.poggioallebirbe.it
  • http://www.poggioailupi.it/
  • http://www.poderesancristoforo.it/
  • Montebelli
  • http://www.massa-vecchia.com/
  • http://www.maremmalta.it/
  • http://www.lapierotta.it/
  • http://www.ivinidimaremma.it/
  • http://www.ilpoderino.it/
  • http://www.icampetti.it/web/
  • http://www.frantoiosanluigi.it
  • http://www.fertuna.it
  • http://www.contidisanbonifacio.it/
  • http://www.coliberto.it/
  • http://www.castellare.it/ita/introFrassinello.html
  • http://www.arcadiaaziendaagricola.it/
  • http://www.ampeleia.it/

Informazioni personali

Massimo Bucci Chef
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2010 (7)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2011 (6)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  novembre (2)
  • ►  2012 (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  ottobre (1)
  • ►  2013 (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (1)
  • ►  2014 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2015 (1)
    • ▼  aprile (1)
      • Roba da Osteria: trattare con cura !!
  • ►  2018 (2)
    • ►  marzo (2)

Lettori fissi

Un pò di lettura che ci fa bene....

  • Avanzi Popolo - Letizia Nucciotti
  • Il Futuro è aperto - Popper / Lorenz
  • Il Richiamo della foresta - Jack London
  • Kitchen Confidential - Anthony Bourdain
  • L'Arte di mangiare bene - Pellegrino Artusi
  • La Cucina Maremmana - Aldo Santini
  • La Vigna, il Vino, e la Biodinamica - Nicolas Joly
  • La Vita Agra - Luciano Bianciardi
  • Le Relazioni Virtuose - Caludio Maffei
  • Per un Cacciucco del 2000 - Aldo Santini - Fulvio Pierangelini
  • Terra Madre - Carlo Petrini
  • Tutti gli Scritti - Renato Fucini

Massimo Bucci Gourmet Italo Maremmano.

Massimo Bucci (Italy - 1960) è oggi una risorsa tutta toscana che proviene dal mondo degli eventi, del gusto e della comunicazione. Originario di famiglie di pescatori della Maremma Toscana (Senzuno - Golfo di Follonica) ha nel proprio DNA l’amore per il mare e la sua terra. Vissuto in un territorio in cui l’ambiente è rimasto in larga parte intatto ha costruito la sua sensibilità e il suo gusto gastronomico attraverso un vissuto popolare fatto di preparazioni di pranzi e cene allestiti nei posti più impensabili (luoghi di mare e macchia mediterranea) e facili (case di campagna – aie di fattorie). La capacità di utilizzare quanto di genuino la natura mette a disposizione in questo grande territorio è il risultato della conoscenza della “madri” (per definire il coacervo dei saperi delle bisnonne, nonne, zie) assimilato nel tempo ed è stata quindi naturale la sua entrata in scena nel mondo dell’enogastronomia. La grande curiosità e la continua invasione nelle realtà rurali circostanti gli ha permesso di entrare in contatto con quell’umanità che da sempre è ricca di saperi, il vero oro indispensabile per il futuro di tutte la comunità del cibo. Un filo continuo che lo ha trasferito sul parterre della ristorazione partendo dal gusto e non dalla tecnica e dall’effetto estetico. Un know how di creatore del gusto da leggere rovesciato rispetto agli standard internazionali, ma con il risultato di offrire ai palati sensazioni e sapori naturali. Massimo Bucci è oggi Chef di Pacianca Osteria, importante ristorante ubicato a Follonica (Gr)nella Maremma Toscana, un luogo creato in controtendenza rispetto agli stili estetici dominanti o del mordi e fuggi, che ha regalato al territorio l’unico punto in cui è possibile incontrare le produzioni agroalimentari circostanti presentate con eleganza in un luogo affascinante e al tempo stesso informale. Il suo impegno in Slow Food è la conseguenza del suo costante impegno nel perseguire la difesa e la tutela delle comunità del cibo circostanti contribuendo a collaborare per la ricerca gastronomica sulle produzioni del Bovino di Razza Maremmana, il maiale della famiglia “Cinta Senese”e dei prodotti della Cacciagione locale, i prodotti caseari dei pascoli della Maremma. Inoltre accanto all’utilizzo di produzioni cerealicole biologiche autoctone presenti, un importante sviluppo va segnalato nella ripresentazione di ricette locali a base di pescato locale con intriganti incroci con alcune tra le migliori cucine del mediterraneo con incontri speciali tra mare e terra. Tutto questo avviene in una realtà vitivinicola (Maremma Toscana – nella parte sud immediatamente attigua a quella di Bolgheri ) tra le più interessanti a livello internazionale grazie alla mineralità dei terreni (Colline Metallifere – ex presidi minerari) che conferiscono alle produzioni importanti qualità olfattive e degustative. Massimo Bucci è inoltre formatore per la formazione professionale della Amministrazione Provinciale di Grosseto in “Ristorazione Territoriale: enogastronomia - organizzazione & logistica – comunicazione”. Ideatore e tester dei format di accreditamento professionale per la Ristorazione del Centro per l?impiego è membro di Fiapet (Sindacato dei Pubblici Esercizi di Grosseto), esperto per “Vetrina Toscana a Tavola”: Relatore e Show Cooking. Partecipazione e collaborazione ad eventi pubblici e a trasmissioni televisive italiane dedicate alla gastronomia, realizzando pietanze in diretta e raccontando storie di cibo. Nell’ambito professionale Massimo Bucci ha inoltre ricoperto ruolo di Events Manager per grandi agenzie di comunicazione italiane sul panorama nazionale ed internazionale, Responsabile Cerimonie e Catering per la Provincia di Milano (2001-02) sotto la Presidenza Ombretta Colli. Ideatore e tutor di “Corsi di Lingua Italiana attraverso la Cucina”, dal 2003 è tutt'ora consulente per il Comune di Gavorrano per due eventi enogastronomici estivi di grande richiamo: “Gavorrano a Tavola” e “Calici di Stelle” che si svolgono nel Teatro delle Rocce (il cuore delle ex miniere dell'Alta Maremma) con afflussi di migliaia di visitatori. Per questo è un referente tecnico per il “Parco Nazionale della Colline Metallifere” e per la “Strada del Vino e dei Sapori del Monteregio di Massa Marittima”. Ideatore e promotore del Progetto “Parco del Gusto dell’Alta Maremma”, collabora con alcune testate giornalistiche della toscana raccontando il movimento enogastronomico della Maremma . Ideatore del Premio Gastronomico Biennale “Forchetta di Ghisa” Città di Follonica (2009) e promotore dell’Associazione Ristoranti Città di Follonica. Delegato Mondiale Slow Food (2008 - 2010 ) fa parte delle Rete Mondiale dei Cuochi di Terra Madre.


Powered By Blogger
Massimo Bucci 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020. Tema Filigrana. Powered by Blogger.